- marea
- ma·rè·as.f. AD1a. variazione periodica del livello della superficie del mare, causata principalmente dall'attrazione gravitazionale della Luna e del Sole1b. la massa liquida del mare che è sotto l'influsso di tale fenomeno2a. estens., grande o eccessiva quantità di liquido che scorra o venga versato: le strade sono state invase da una marea di fangoSinonimi: 2fiumana, fiume, montagna, torrente.2b. fig., grande quantità di persone, animali o cose: una marea di persone ha risposto al nostro invitoSinonimi: 2fiumana, fiume, montagna.2c. fig., turbinio di pensieri, sensazioni e sim.: aveva l'animo invaso da una marea di dubbiSinonimi: 2fiumana, fiume, montagna.\DATA: av. 1348.ETIMO: dal fr. marée, der. di mer "mare".POLIREMATICHE:marea atmosferica: loc.s.f. TS geofis.marea fluviale: loc.s.f. TS geofis.marea lacustre: loc.s.f. TS geofis.marea nera: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.